Chiacchiere, crostoli, galani o lattughe, in ogni regione italiana c’è un modo diverso per chiamarle. Anche le ricette si differenziano leggermente. Questa è molto leggera, e va bene sia per i crostoli fritti sia fatti al forno.
Ingredienti
- 1 cucchiaio e mezzo di zucchero
- 3 rossi d’uovo
- 30 g di burro
- 2 cucchiai di latte o panna
- 3 o 4 cucchiai di vino bianco
- 2 cucchiai di grappa
- 250 g di farina
Preparazione
Amalgamare lo zucchero con i rossi d’uovo e il burro, poi unire il latte, il vino, la farina e infine la grappa e mescolare fino ad ottenere un impasto che lascerete riposare tre ore.
Tirare la pasta con il mattarello e tagliare dei rettangoli facendo un incisione al centro. Far riscoldare olio per frittura fino a 220° e immergere i crostoli lasciandoli friggere pochissimo. La cottura è pronta quando avranno raggiunto una leggera doratura. Adagiarli su carta assorbente, badando bene di affiancarli e non appoggiarli uno sull’altro fino a quando saranno asciutti e freddi.
Lo zucchero a velo è meglio metterlo subito prima di mangiarli. Sono un dolce da preparare in anticipo, almeno un giorno prima.
Lascia un commento