moglialunga

ricette facili & veloci

  • Home
  • Ricette
  • Libri
  • Diete
  • Lifestyle
  • Contatti

I lieviti per il pane

24/02/2015 By ml Lascia un commento

Possiamo usare diversi tipi di lievito per fare il pane. La biga e il poolish sono i più semplici e veloci.

rosetta

 LA BIGA

Ingredienti per la biga
farina 500 g
lievito 5 g
acqua 250 g

Procedimento
Impastare con cura tutti gli ingredienti. Porre in una ciotola l’impasto e lasciarlo riposare per 12 ore.

IL POOLISH

E’ un metodo inventato circa 100 anni fa e solo recentemente è stato riscoperto dai panificatori, è una specie di biga molto più liquida che ci permette di realizzare quasi tutti i tiupi di impasto.
Il vantaggio di questo tipo di lievitazione è che il pane si manterrà fresco e morbido più a lungo.

Ingredienti (per una lievitazione di 3 ore)
Farina 1 kg
Acqua 1 l
Lievito 15 g

Ingredienti (per una lievitazione di 24 ore)
Farina 1 kg
Acqua 1 l
Lievito 1,5 g (il vantaggio è come si può vedere di usare molto meno lievito con sapore del pane migliore)

LA PASTA DI RIPORTO

La pasta di riporto è la pasta avanzata da una preparazione che viene conservata e può essere riutilizzata, il giorno dopo, per rafforzare il lievito, per qualsiasi tipo di impasto.
Basta conservarne 300 g in frigorifero, o anche in freezer (se conservata in freezer, dovrà essere scongelata il giorno prima).

IL METODO DIRETTO

Il metodo diretto è quello che quasi tutti utilizziamo normalmente, cioè usando il lievito di birra in panetti, il metodo più veloce ma anche quello che lascia più sapore di lievito al pane preparato.

Archiviato in:Pane e pizza, Ricette Contrassegnato con: biga, lievitazione diretta, pane, poolish

« Pollo al curry
Come fare la pasta frolla »

Categorie

Archivio

Cerca ricetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nelle ricette

Ricette

  • Primi
  • Secondi
  • Dessert
  • Pane e pizza
  • Appetizers
  • Cioccolato
  • Colazione

Ultimi post

  • Colori a tavola
  • Il giardino di Virginia Woolf
  • La ricetta del frico
  • Kugelhupf
  • Sablé al cocco

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi