Le lasagne hanno mille varianti, se preparate con le verdure, anziché con la carne, risultano più leggere e possono essere un ottimo piatto unico

Sono molto più leggere delle lasagne classiche
Ingredienti per 4 persone
pasta fresca 250g
asparagi bianchi (vanno bene anche i verdi, ma con i bianchi le lasagne avranno un sapore molto più delicato) 500g
parmigiano grattugiato 50g
olio d’oliva, sale e pepe
per la salsa besciamella
1000 g di latte
100 g di farina
50 g di burro
1 cucchiaino di sale (o 1 dado)
una grattata di noce moscata

Meglio usare gli asparagi bianchi, perché più delicati
Preparazione
Pulire gli asparagi e cuocerli in acqua salata. Non cuocerli troppo, devono risultare al dente.
Preparare la pasta tirarla molto sottile e ritagliarla a rettangolo. Lessarla in abbondante acqua salata a cui aggiungere 2 cucchiai di olio. Scolarla e tenerla da parte.
Nel frattempo preparare la besciamella, grattugiare il parmigiano reggiano, e preparare una teglia da forno. Tritare gli asparagi (lasciarne alcuni interi per la decorazione) e unirli alla salsa besciamella.
Iniziare gli strati con qualche cucchiaiata di besciamella, coprire il fondo con la pasta cotta, altra besciamella, un paio di asparagi interi e parmigiano grattugiato.
Procedere a strati e terminare con uno strato di besciamella e qualche asparago intero per decorazione. Spargere il parmigiano a fine cottura per farlo dorare.
Infornare a 200 ° per circa 30 minuti, controllare la doratura che non diventi troppo scura.
Lascia un commento