moglialunga

ricette facili & veloci

  • Home
  • Ricette
  • Libri
  • Diete
  • Lifestyle
  • Contatti

Radicchio rosso, pere e gorgonzola

24/01/2012 By ml Lascia un commento

Il radicchio rosso di Treviso, quello tardivo, viene raccolto a novembre e ci vuole qualche settimana di trattamento con acqua di sorgiva per ottenere il sapore e colore caratteristici.

E’ un prodotto selezionatissimo, e non dobbiamo confonderci con il classico radicchio rosso, che va bene per le insalate ma è un’altra cosa.

Il radicchio tardivo si presta a molte ricette, sia crude che cotte. Oltre al risotto, o fatto alla griglia, lo si può mangiare all’insalata, dopo averlo comunque ‘saltato’ in padella, con il contrasto di sapori forti quale quello del gorgonzola. Ecco una ricetta adatta all’inverno.

radicchio rosso

Ingredienti per 4 persone
4 radicchi rossi tardivi di treviso
10 noci
200 gr di gorgonzola dolce
2 pere williams
olio, sale e aceto balsamico

Preparazione
Lavare il radicchio e asciugarlo. Su una griglia dare una scottata di pochi minuti, e adagiarlo su un piatto di portata  aperto più possibile. Unire la pera matura tagliata a fettine, le noci sgusciate e il gorgonzola tagliato a dadini. Condire il tutto.

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con: gorgonzola, pere, radicchio rosso, ricetta radicchio rosso

« La pasta fatta in casa
Torta speziata »

Categorie

Archivio

Cerca ricetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nelle ricette

Ricette

  • Primi
  • Secondi
  • Dessert
  • Pane e pizza
  • Appetizers
  • Cioccolato
  • Colazione

Ultimi post

  • Colori a tavola
  • Il giardino di Virginia Woolf
  • La ricetta del frico
  • Kugelhupf
  • Sablé al cocco

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi